oggi è il 15 di maggio 2019. e proprio oggi parte un progetto a cui tengo moltissimo. si chiama Non te lo posso dire e lo faccio insieme alla redazione di Roba da donne. mi piacerebbe dire che sarà uno spazio bellissimo e anche spensierato; invece mi tocca dire che sarà un esperimento complicato Read More
Posts tagged violenza di genere
l’esercito delle pessime mogli
Ho iniziato questo talk raccontandovi di come sono diventata amica di una ragazza fantasma.
Rimettendo in ordine i frammenti della sua storia, ho capito che il mondo in cui io (da madre, da professionista, da donna) mi sento a disagio è il risultato di una lunga somma di tradimenti a tutte le donne.
La guerra di genere è l’unica che non è mai finita, nel novecento.
La crescita della democrazia non ha incluso le donne come cittadini, ma le ha considerate strumenti, le ha divise tra utili e inutili.
il 1 dicembre ho avuto l’onore di essere invitata a tenere un talk per TEDx a Novara.
è stata una grande emozione per me. ed è stato anche Read More
i diritti delle bambine
Ieri il Giornale di Brescia ha dedicato ben due pagine alla mozione votata in sessione straordinaria dal consiglio comunale di Verona, cogliendo l’occasione per un report sulla situazione bresciana. L’aver taciuto la finalità dell’operazione (dirottare risorse pubbliche), aver sorvolato su chi l’ha condotta (il condottiero leghista sull’omofobia) e qualche dato decontestualizzato (i numeri sulla RU), mi hanno spinta a scrivere ieri una lunga lettera al Direttore.
Scusatemi l’eccesso di passione. Read More
contro la vita
da quando Verona si è dichiarata città a favore della vita sento il bisogno di dire cosa penso.
volete che facciamo figli, con o senza il nostro piacere, con o senza il nostro consenso, con o senza la nostra salute, con o senza violenza.
volete che facciamo figli maschi, da consegnare nelle mani di un clero che resta intoccabile anche quando commette violenze indicibili.
volete che facciamo figlie femmine, che imparino presto che è normale essere seduttive per avere attenzione, che essere desiderabili è l’unico impegno della loro vita, che sentirsi Read More
l’alternativa possibile all’amore
Ciò che di meglio ha fatto internet nel nostro mondo deriva dalle community. E la migliore e più incisiva community del nostro tempo è quella femminista. Dobbiamo trovare una nuova parola Read More
test sulle intolleranze
Ognuno di noi possiede pregiudizi e stereotipi. Perché la nostra mente è pigra, perché abbiamo bisogno di illuderci che possiamo controllare la complessa realtà in cui viviamo, perché non ci è umanamente possibile Read More
dopo la sera del dì di festa [il comunicato EWMD su Colonia]
le bestie
Io non sono un uomo. Ma se lo fossi, credo che in questi giorni più di altri sarei preda di un cortocircuito emotivo e di autostima, per il mio genere e forse anche per me. Tre episodi su tutti che dominano Read More
la violenza di ogni giorno
Oggi è il 26 novembre. Se anche rimane qualche eco della giornata di ieri, rapidamente si spegnerà entro mezzanotte. Siamo figlie di cenerentola, noi, e speriamo sempre Read More
Occuparsi della violenza: non è facile, ma è giusto
Lo sapete già se siete su Facebook e avete amici coinvolti nei dibattiti sul genere, se siete iscritti alla mailing list della Consigliera di Parità della Provincia di Brescia, se frequentate blog che trattano il tema della violenza come Un altro genere di comunicazione, Rete delle donne o Se non ora quando, ne siete a conoscenza se simpatizzate per la Casa delle Donne onlus, se seguite su twitter le community che si battono per i diritti civili, se frequentate amicizie in cui il dibattito sui conflitti di genere è un tema appassionante che vale la pena sollevare perché include un largo ventaglio di diritti civili sempre più a rischio di essere cancellati.
Non ne sapete niente se siete una persona che si informa solo dalla televisione, se ascoltate stazioni radio pop dove i programmi di intrattenimento oggi lanciano temi come “saremo più o meno felici con l’ora legale”, se non avete alcuna socialità nel virtuale, se avete prenotato l’anteprima per il prossimo cinepanettone, se sentenziate ad alta voce e in pubblica piazza che Belen è una pessima madre (e che ve l’aspettavate anche prima), se liquidate le donne in prima linea affermando ad alta voce che perdono in femminilità, se dite con convinzione che gli uomini vengono da marte e le donne da venere, se ascoltate Giovanardi con sollievo pensando che c’è chi la pensa come voi, se vi siete sposati senza fare accordi prematrimoniali perché tanto l’amore sistema tutto, se siete uomini sicuri che ci sono lavori fatti solo per voi e se siete donne convinte che spetti a voi tenervi stretto il vostro uomo.
Ma se state leggendo questo post, allora adesso lo sapete anche voi: o ggi è il 28 ottobre e oggi anche a Brescia si svolgerà l’iniziativa POSTO OCCUPATO. Se vi interessa l’inchiesta, cliccate sul link e andrete al sito in cui ci sono notizie, fotografie e materiali di approfondimento. Se invece vi interessa partecipare, allora dovete fare così: