Uno spazio virtuale è pur sempre uno spazio. Non privato, certo. Ma ha bisogno di regole e confini. Poiché comincio ad avere dei lettori e, qualche volta, anche dei commentatori, mi sembra giusto dichiarare apertamente come la vedo e come gestisco questo blog. Un po’ per correttezza, un po’ per tutelarmi dalle prime scocciature che sono già arrivate e che, immagino, si moltiplicheranno a breve.
Dunque, ecco la mia policy.
Commenti. tutti possono commentare liberamente sul blog, senza alcuna limitazione se non quelle dettate dal buon senso, dal rispetto per gli altri e dal rispetto delle leggi italiane. Come responsabile di questo spazio web, demnado a chi commenta la possibilità di dimostrare le sue affermazioni in modo concreto e ineccepibile. Non si accettano commenti anonimi che esprimono opinioni contro qualcuno che richiedono di essere sostenute da prove concrete e verificabili.
Non accetto bestemmie. La volgarità è accettata entro limiti valutati da me insindacabilmente.
Se pensate di diffamare qualcuno utilizzando i commenti del mio blog, avete sbagliato blog. Cancellerò tutti i commenti palesemente illegali/diffamatori/blasfemi che verranno postati.
Link spam nei commenti. se nel commento mettete un link ad un vostro post a tema e che arricchisce la discussione, siete i benvenuti. Ma se il commento non riguarda il post ed è invece auto-promozionale e dirotta i miei lettori a un vostro post/dibattito non inerente… verrete cancellati.
Helpdesk gratuito. questo è un blog e io sono una blogger. Non faccio helpdesk gratuito ma cerco di aiutare sempre tutti. Se mi scrivete gentilmente circa una vostra particolare problematica, è probabile che vi aiuti a risolverla, per quanto possibile. Se mi scrivete iniziando un dibattito che non mi riguarda e anzi parlando di fatti vostri, se vi va bene verrete ignorati. Se vi va male vi segnerò come ospiti sgraditi del mio spazio.
Scambio link. non ne faccio. Mai. Con nessuno. Evitate di scrivermi per chiederlo, otterreste quasi sicuramente un rifiuto. Se vi va, invece, segnalatemi il vostro blog. Se mi piace e lo riterrò interessante al punto di leggerlo, lo segnalerò nel mio blogroll.
Sponsored links. non cercate di piazzare link sponsorizzati (gioco d’azzardo, casinò online, porno, loghi e suonerie). verrete bannati senza pietà.
Reviews. se siete una start-up o un’associazione no-profit (o quello che fate lo fate con passione senza guadagnarci un euro), contattatemi e parlatemi di quello che state facendo; è molto probabile che riusciate ad interessarmi e convincermi a parlare di voi. se siete persone giovani e di talento e volete una possibilità, raccontatemi quello che fate e probabilmente parlerò di voi.
per tutti gli altri, ricordo che c’è spazio per tutti e potete arrangiarvi da soli.
Sponsored reviews. se siete un’azienda e vi va di investire in una sponsored reviews, utilizzate Sponsored Reviews o contattatemi direttamente. Ma tenete sempre a mente che tutto quello che scrivo è obiettivo e sincero; se il vostro prodotto fa schifo dirò che fa schifo, se è buono dirò che è buono e vale la pena dargli un’occhiata. Ma non m’importa se avete investito dei soldi per far sì che ne parli. Non faccio marchette. Mai. Per nessuno. E se un post che scrivo è sponsorizzato in qualche modo, è sempre chiaramente indicato.
Contest/concorsi. di norma, non mi piacciono. preferisco non partecipare/sponsorizzare/ pubblicizzare il vostro contest. ma non sono ottusa e posso fare eccezioni. rarissssime.
Varie ed eventuali. per tutto il resto, vale il principio che ritengo tutti quelli che mi leggono delle persone intelligenti, capace di autoregolamentarsi ed evitare a me l’ingrato compito di controllore/censore.
Sono sempre aperta al dialogo, sia nei commenti, sia in mail, sia in IM.
Ma gentilezza non è sinonimo di stupidità.