mercoledì ho perso la voce. giovedì il mio medico -che ha letto il mio libro e ne è rimasto entusiasta- mi ha diagnosticato insieme faringite e tonsillite. non strano. chi mi incontra mi dice dimagrita. io mi sento assai inquieta. e senza precisa direzione. mi pare di stare cambiando le cose e, insieme, che le cose non vadano dove vorrei.
ho perso il controllo.
e poi, per fortuna, ho perso la voce. come sempre, quando la tua testa non ci arriva più, è il corpo che va in autonomia. ogni volta mi sorprendo e mi meraviglio e mi sento fiera di me per questa cosa che, in realtà, da me non dipende affatto.
ho perso la voce e allora ho sperimentato uno stato bizzarro. non posso comunicare, se non a gesti. non posso farmi ascoltare, a meno che qualcuno non desideri espressamente ascoltarmi e, dunque, mi si avvicini in modo che io possa bisbigliargli nell’orecchio poche parole.
ho scoperto quale disagio sia avere poca voce o non averla affatto: poche persone desiderano ascoltarti e sono, dunque, disponibili, avvicinandosi. ottieni di più e più in fretta se sei parecchio propositiva. il che è impossibile senza voce.
ho anche sperimentato come il tono di voce esprima la tua energia e, dunque, un’atonia vocale sia subito un’atonia emotiva o morale o fisica. irrimediabilmente, cambi la situazione intorno a te. chi mi parlava, lo faceva lentamente e a bassa voce. empatia, credo. compassione, anche. presa per il culo, molto spesso.
però ho scoperto il piacere di parlare poco. l’attenzione è selettiva: o parli o rifletti su quello che dici. o parli o pensi. o parli o osservi. il multitasking è un talento di pochi. e chissà che non sia semplice dispersione.
credo ai luoghi comuni e me li attribuisco tutti. dunque, in quanto donna, sicuramente parlo mediamente troppo. e allora, mentre sto a bomba con antibiotici e antinfiammatori e faccio i gargarismi di erisimo per recuperare la voce per gli appuntamenti di questa settimana, ecco: mentre faccio tutto questo decido che divento anch’io a risparmio energetico e cercherò di parlare un po’ di meno.
DOMANI, LUNEDI 31 MARZO
H. 18,00
FNAC – MILANO
PRESENTO IL MIO LIBRO
CON TUTTA LA FATICA CHE STO FACENDO … VIETATO MANCARE!!