social network e crack finanziario – posta del cuore (2)

[da BresciaWeek – BresciaOggi del 5.12.2008]

Cara Nadiolinda,
mi sta succedendo una cosa strana. Nella vita reale, sono sposata con un uomo fantastico, ho due figli e sono felice. Per gioco, un giorno ho aperto un profilo su un social network molto frequentato. L’ho fatto così, per scherzare, per passare il tempo. Qualche settimana fa ho conosciuto una persona il cui nick è Nuovi Orizzonti. Associato al profilo, c’era la foto di un uomo attraente che però, ho scoperto in seguito, nulla ha a che fare con il vero titolare. Comunque: all’inizio per qualche giorno ci siamo scritti mail, poi ci siamo scambiati il numero dei cellulare. Quando ho sentito la sua voce, al telefono, è stato emozionante: mi piaceva. Molto. Un’emozione nuova, per me. Fatto sta che questa persona mi ha inviato tramite mms la sua vera immagine: orribile; anche se ormai, in qualche modo, mi ero affezionata a lui: mi piaceva quello che mi diceva, forse un po’ ne avevo anche bisogno, tutti questi complimenti dopo 14 anni di matrimonio… Insomma, oggi ho deciso di chiudere, in accordo con lui: la cosa mi stava sfuggendo di mano e rischiavo di lasciarmi coinvolgere. Ora però mi chiedo perché sto male. In fondo, era e rimane uno sconosciuto. Mi diceva di non essere degno di me e io non ho mai capito cosa volesse. Però soffro. Assurdo, non trovi?
(A. – mail firmata)

La finanza creativa è una creatura bizzarra. Se il tuo fruttivendolo contrattasse con te il prezzo dei pomodori che ti servono per il sugo delle lasagne di domenica proponendoti una scommessa sul fatto che domani farà bello oppure pioggia e, intanto che verificate la scommessa, ti dà da portar via un sacchetto di pomodori in polistirolo, tu lo guarderesti come si guarda uno da internare e buttar via la chiave. Subito. Eppure, in borsa ogni giorno si contrattano materie come il petrolio vendendo ‘barili di carta’ e scommettendo a rilancio continuo su ogni tipo di variante. Vedi, cara A., internet funziona come la borsa: c’è la sincerità che fa sugo e quella di cartone. Quando ti metti on-line e allacci relazioni, scommetti sulla possibilità che chi ti risponde dall’altra parte sia sincero per davvero. Per far salire le quotazioni del rapporto, occorre investire in liquidità sentimentale e, dunque, più l’intimità è elevata più il rischio di crack è alto, nel caso che l’investimento sia solo tuo. Come con la borsa, la percentuale di chi si è arricchito davvero è molto bassa rispetto alla massa degli investitori. E, comunque, se sei furbo, prima o poi investi i guadagni in qualcosa di più concreto. Per farla semplice, cara A., sii fiera di te perché non ti sei fatta lusingare da false prospettive e sei riuscita a rivalutare quello che davvero possiedi: un amore vero e una famiglia.