2008 per gradi

con questo post, inauguro la mia personale versione dell’usanza di classificare il meglio e il peggio dell’anno che sta per finire.
la cosa migliore di quest’anno è stata senz’altro la pubblicazione del mio libro, che è per me come un figlio: mi è costato (e mi costa) molta fatica, ma mi continua a dare un sacco di soddisfazioni.
la cosa peggiore di quest’anno è stata senz’altro la pubblicazione del mio libro, che è per me come un figlio: mi spinge sull’orlo di un esaurimento nervoso, modifica il mio corpo indipendentemente dalla mia volontà e, tutto sommato, fa quel cazzo che vuole lui.

contro la povertà della lingua e dell’ingegno, le tre intuizioni/creazioni geniali del 2008 sono state:
1. la customizzazione delle sacre scritture, che da decenni i cattolici effettuano per adattarle al proprio stile di vita (Gipi)
2. la mignottocrazia (© sen. Guzzanti)
3. wommanizer (Britney non delude mai!)

contro la mancanza di creatività e la crisi del cinema, i tre video musicali più divertenti e geniali del 2008, con idee e intuizioni semplici ma efficaci sono stati:
1. OH YHEA – Moby un elegante e divertente omaggio all’universo di Russ Meyers

2. 50 BOCCA, 100 AMORE – Immanuel Casto il casto divo non delude mai i suoi fan… anche quando si tratta di merchandise!

3. COME MUSICA – Jovanotti la romanticissima danza delle goffe gru…

contro la mancanza di mestiere e il pessimo stato in cui versa la televisione italiana, i tre serial più interessanti e geniali del 2008 arrivano dalla grande macchina USA e hanno personaggi così interessanti e sceneggiature così geniali che non potete perderveli:
1. Pushing Daysies
2. Tru Blood
3. Dexter

vorrei scrivervi anche la lista dei libri e dei fumetti, ma ora devo fare qualcosa delle mie giornate perché ho cazzeggiato fino ad oggi e, se voglio che il libro del 2009 per molti sia il mio nuovo romanzo, devo salutarvi qui e augurare a tutti un anno che spacca! vi abbraccio virtualmente senza fare nomi, ma con tutto l’affetto che ben sapete.