Le leggi dell’attrazione – posta del cuore (5)

[da BresciaOggi – BresciaWeek – ven 24.12.2008]

Cara Nadiolinda,
approfitto di questo spazio per chiederti un parere. Da qualche tempo, frequento una donna per motivi di lavoro. Siamo in sedi diverse, ma non troppo distanti. Dopo i primi approcci (pochi) fra il professionale e il confidenziale, sono stato diretto è le ho paventato il mio interesse sessuale nei suoi confronti. Premetto che siamo tutti e due già in coppia; felicemente, almeno per quanto mi riguarda. La questione è una forte attrazione fisica, che entrambi sentiamo e che, secondo il mio modo di vedere,andrebbe la pena di vivere fino in fondo. Insomma: io le ho proposto un solo rapporto completo. Lei non mi dice di si, ma non mi ha mai rifiutato indignata. E mentre continua a dirsi non disponibile per questioni di correttezza verso il suo lui, di tanto in tanto si lascia baciare e toccare. Cosa dovrei fare secondo te?

Ti dirò: capisco la diffidenza della tua collega. Anche Glenn Close diceva a Michael Douglas che si sarebbe trattata dell’avventura di una notte. Ma la loro ‘Attrazione Fatale’ ha fatto solo un gran casino. In effetti, il quesito che sollevi è quanto mai interessante: se si possa amare qualcuno tutta la vita e tradirlo con episodi di puro sesso. Questo apre diverse prospettive. La prima ci dice che anche in natura gli animali monogami sono quelli esposti maggiormente al rischio di estinzione. La scienza ci dice che le regole dell’attrazione stanno tutte nella chimica: la dopamina decreta il colpo di fulmine, la serotonina è la causa dell’innamoramento, la vasopressina e l’ossitocina generano tenerezza. Però, se sei come me che in chimica avevo a malapena la sufficienza (ma solo perché stavo simpatica al prof e non mi voleva rovinare la media), puoi decidere di presentarti alla maturità (sentimentale) con un’altra materia. Per esempio, zoologia. E allora tu ti definisci una cornacchia, che si fa il nido e poi gracchia in giro senza troppi complimenti, e alla tua collega le dai della rondine, che non è fedele ma fa finta di esserlo per ragioni di comodo. E infatti, in un nido di rondini, 4/5 pulcini hanno in media 4 padri diversi. Ma i miei preferiti sono i rospi: in questa stagione, iniziano i corteggiamenti. Negli stagni ci si dà un gran da fare, con le rospe che emettono richiami e i rospi che si mettono in bella mostra. E finisce che verso febbraio di accoppiano tutti insieme, con ammucchiate a tre o quattro alla volta. Per arricchire il patrimonio genetico, dice la scienza. E se anche la zoologia non ti va a genio, giocatela con la sociologia. Digli che tu non sei un monogamo sequenziale, ma un poligamo selettivo. Non vuol dire niente, ma tanto la verità è che se una donna non ci sta, non c’è niente da fare.

[per scrivere alla Posta del Cuore: postadelcuore@bresciaoggi.it. Verranno accettate solo lettere firmate e provenienti da indirizzi e-mail validi. Le lettere saranno pubblicate ogni sabato su BresciaWeek, senza riferimenti diretti a fatti o persone riconoscibili]